Benvenuto nella nostra area FAQ. In questa pagina troverai le risposte
alle domande più comuni che i nostri clienti ci rivolgono sulla fatturazione elettronica
e su altre questioni che riguardano il nostro software.
I fornitori devono inviare a questo codice le fatture elettroniche a te indirizzate e tu le potrai scaricare direttamente con Fatture in Cloud. Anche se gestisci più aziende con Fatture in Cloud, il codice è sempre lo stesso, sarà la P.IVA inserita in fattura dal fornitore a distinguerle.
Sei sorpreso che altri usino il tuo stesso codice? È normale! Il codice M5UXCR1 non è individuale ma si riferisce alla piattaforma tecnologica Agyo (Fatture in Cloud/TeamSystem) che gestisce la ricezione e l'inoltro delle fatture elettroniche.
Attenzione, ricorda che non è possibile utilizzare un codice destinatario diverso da M5UXCR1 per ricevere le fatture elettroniche direttamente in Fatture In Cloud.
Dove inserisco questi dati: telefono e mail trasmittente, riferimento amministrazione, dati di terzo intermediario o soggetto emittente, riferimento ddt e detagli pagamento?
Deve essere tutto inserito all'interno della sezione "altri attributi"
Con riferimento al periodo di cui l’operazione è stata eseguita.
Le fatture estere ricevute (comprese le bollette doganali) andranno registrate in maniera tradizionale come si è sempre fatto, e dovranno essere comunicate con l'esterometro (in via di definizione)..
Vuoi sapere come si compila una fattura elettronica? Cosa cambia rispetto al passato? Nel nostro approfondimento dal titolo Come compilare una fattura elettronica trovi utili suggerimenti per la compilazione della fattura elettronica verso la PA e verso privati.
Se vuoi sapere come funziona la conservazione sostituiva e quali sono i suoi vantaggi, eccoti un approfondimento: Conservazione sostitutiva fatture elettroniche: cos’è e come funziona?
Nella sezione "Impostazioni" puoi caricare il tuo logo, che verrà riportato automaticamente nei documenti pdf che andrai a creare. Ricorda però che i formati accettati sono PNG, GIF, JPG, JPEG e le dimensioni ideali sono: lunghezza 500 pixel, altezza 250 pixel, peso di 500 KB.
Il tuo commercialista ti ha invitato a creare e a utilizzare un account di Fatture in Cloud,
per continuare a collaborare con te anche dopo la dismissione di Fattura Smart?
Non sei solo: qui trovi le risposte più comuni alle domande che gli utenti di Fattura Smart ci stanno rivolgendo.
Posso trasferire le mie fatture da Fattura Smart a Fatture in Cloud?
Sì, è possibile importare le fatture elettroniche, le anagrafiche di clienti e fornitori e i documenti elettronici emessi e ricevuti con Fattura Smart. Ti basta collegare Fatture in Cloud con il tuo account TS Digital, che già utilizzi per la fatturazione elettronica, e premere un bottone.